Press
Econopoly: intervista a Fabio Nalucci su Venture capital in Italia e le sfide dell’innovazione
Econopoly: intervista a Fabio Nalucci su Venture capital in Italia e le sfide dell’innovazione
Fabio Nalucci, CEO e founder di GELLIFY, racconta su Econopoly la sua visione sul Venture Capital in Italia e come questa strategia possa evolversi da qui a 5 anni.
I modelli di business si sono evoluti e hanno costretto ad una seria riflessione su come approcciare l’innovazione nelle aziende.
Il contesto economico attuale non solo è perturbato da nuove iniziative di disruption che cambiano i paradigmi, ma è ulteriormente complicato da una accelerazione tecnologica che ha abbassato la vita media dei prodotti sia fisici sia digitali, portando alla necessità di revisionare i processi di innovazione per fronteggiare le continue sfide e i continui cambiamenti del mercato e dei competitor tradizionali ed emergenti.
L’open innovation è cresciuta in termini di volumi complessivi investiti e ha coinvolto le aziende in modelli del tutto inesplorati fino a qualche anno fa, come per esempio i modelli ibridi di equity e servizi.
Il concetto di modello ibrido è molto semplice: un’azienda esplora nuovi modelli di business e nuovi prodotti da lanciare a mercato e molti di questi modelli e prodotti sono digitali. Per lanciare questi modelli e prodotti si fa aiutare da fornitori di servizi professionali di digital transformation. Un modello ibrido è un modello in cui il cliente e il fornitore collaborano “alla pari” in quanto il fornitore deve avere “skin in the game” investendo parte dei suoi margini nella costituzione di nuove venture pensate, costruite e portate a mercato insieme al cliente.
Questo modello è complesso e pieno di sfide per le società di servizi professionali che offrono digital transformation e innovation advisory: da un lato c’è la necessità di mantenere una marginalità minima per poter garantire la continuità aziendale, dall’altro c’è la possibilità di ottenere un significativo upside ma soprattutto di differenziarsi agli occhi dei propri clienti attuali o potenziali.