Success Stories
GELLIFY e Athics uniti per creare Flùvia: il nuovo assistente virtuale di AdF
GELLIFY e Athics uniti per creare Flùvia: il nuovo assistente virtuale di AdF
“Efficace e smart, a disposizione 24 ore su 24, Flùvia si inserisce all’interno della forte spinta verso digitalizzazione e innovazione che anima AdF”. Così Roberto Renai, presidente di Acquedotto del Flora, commenta il progetto Flùvia. Il nuovo assistente virtuale che in soli quattro mesi ha gestito più di 2.000 conversazioni, per un totale di 11.110 messaggi.
Acquedotto del Fiora, società del Gruppo ACEA che gestisce il servizio idrico nelle province di Grossetto e di gran parte di Siena, da sempre garantisce un ottimo servizio ai suoi clienti. Proprio per questo, ha deciso di realizzare una soluzione innovativa che potesse potenziare e migliorare ulteriormente la gestione delle richieste informative.
Flùvia è il risultato di un lavoro che coinvolge la visione di AdF, la tecnologia di Athics e la strategia di GELLIFY. Uniti tutti per lo stesso obiettivo: potenziare gli sforzi nel fornire un servizio migliorato ai clienti, rendendo più agevole sia l'accesso alle informazioni che la navigazione sul sito web.
Come funziona Flùvia?
Flùvia è un assistente virtuale che utilizza Crafter.ai, una potente piattaforma "No Code SaaS - Software as a Service" sviluppata da Athics.
Il vantaggio di questa tecnologia avanzata è quella di avere il codice già integrato, riducendo notevolmente i costi di sviluppo e i tempi di implementazione. Le chatbot create con Crafter.ai sfruttano un modello ibrido che combina regole, machine learning e intelligenza artificiale generativa, migliorando significativamente la comprensione delle richieste e fornendo risposte basate su informazioni in tempo reale.
Inoltre, grazie al modulo di handover, è possibile trasferire in tempo reale la conversazione dalla chatbot a un operatore. Per monitorare e analizzare le conversazioni, è presente anche una dashboard di Analytics e un Sankey Diagram che visualizza i flussi di conversazione più frequenti.
L’impatto di Flùvia
L’assistente virtuale ha gestito in modo autonomo un ampio spettro di domande, contribuendo a ridurre il numero di richieste inviate tramite i canali convenzionali garantendo una risposta rapida. In questo modo, il bot ha migliorato l'efficienza del flusso informativo.
Flùvia si inserisce così nel meccanismo di servizio al cliente di AdF, riuscendo a diventare uno strumento in grado di soddisfare le richieste dei clienti e agevolare l’utilizzo dei canali aziendali. Una vera e propria integrazione tra visione e tecnologia. Flùvia, grazie al suo sistema di apprendimento, continuerà a migliorarsi ulteriormente.
La “purple way” che integra la strategia e la tecnologia
La realizzazione di questo progetto ha richiesto innanzitutto un’approfondita comprensione della dinamica tra AdF e i suoi clienti. Successivamente, abbiamo scelto e abbinato con cura la tecnologia necessaria, affidandoci al nostro ecosistema di innovazione, individuando Athics come partner ideale.
Athics è la società di cognitive science del Gruppo Yoda che sviluppa soluzioni di intelligenza artificiale come: PortrAIt, la tecnologia di profilazione psicometrica in grado di rilevare i principali tratti caratteriali dell'interlocutore durante una conversazione in tempo reale e Crafter.ai, piattaforma per la creazione di chatbot, tecnologia alla base di Flùvia.