Latest News
GELLIFY sostiene Alice for Children illuminando il futuro degli slum di Nairobi
GELLIFY sostiene Alice for Children illuminando il futuro degli slum di Nairobi
Nairobi è una città di contrasti, una realtà dove la ricchezza e la povertà si fondono in una coreografia complessa. Nei sobborghi di Korogocho e Dandora, migliaia di persone sopravvivono in condizioni estremamente difficili, lottando quotidianamente per un futuro migliore.
Korogocho vive da decenni in una situazione di estremo disagio, a causa della vicinanza alla discarica di Dandora: non esistono infrastrutture come scuole pubbliche, ospedali o centri comunitari, non esistono servizi igienici come fogne e servizi, non vi è acqua, elettricità, né sicurezza. Tra le baracche di Korogocho, non esistono diritti umani. Le case sono ancora fatte di lamiera e fango, la maggior parte delle famiglie vive in una stanza, senza servizi igienici o acqua potabile. La presenza di malattie è all’ordine del giorno e il 25% degli abitanti di Korogocho sono malati di HIV.
La “discarica più grande d’Africa a cielo aperto” a Dandora occupa come lavoratori circa 6000 bambini che, per meno di un dollaro al giorno, puliscono i rifiuti da materiali riciclabili e dunque vendibili. La discarica è organizzata da bande di gangster in collusione con gruppi di potere. Per chi lavora nella discarica non c’è alcuna speranza per il futuro. Le situazioni igieniche sono estremamente gravi, le combustioni di diossina e aria inquinata danno luogo ad infezioni e malattie polmonari. La durata della vita media nella discarica è molto, molto bassa.
Grazie all'impegno incessante dell'ONG Alice For Children una luce di speranza si è accesa in questi angoli dimenticati della metropoli africana.
In totale, oggi Alice For Children sostiene circa 3.000 bambini, principalmente orfani, in una situazione di estrema necessità. I progetti educativi e di formazione sviluppati dall'ONG mirano a rendere questi bambini individui autonomi, in grado di affrontare sfide e difficoltà, fornendo loro il futuro che meritano.
Dandora: una realtà di disperazione tra montagne di rifiuti
Immaginate di vivere in un mondo circondato da montagne di rifiuti, dove ogni giorno è una battaglia per la sopravvivenza. Questa è la realtà di oltre 10.000 persone a Dandora, e più della metà di loro sono bambini.
Questi piccoli guerrieri vivono in condizioni igieniche disperate, costretti a raccogliere e vendere materiali riciclabili per mettere il cibo sulla tavola delle loro famiglie.
L'ONG Alice For Children ha dedicato anni a combattere per migliorare le condizioni di vita di questi bambini. Ma ha presto compreso che per offrire loro una vera possibilità di futuro, dovevano andare oltre i tradizionali aiuti umanitari.
GELLIFY: la tecnologia come leva del cambiamento sociale
GELLIFY è un'azienda che promuove l'innovazione e la trasformazione digitale, con una visione chiara: utilizzare la tecnologia per creare un mondo migliore. Quando GELLIFY è venuta a conoscenza delle sfide affrontate da Alice For Children a Nairobi, ha deciso di offrire il proprio sostegno per creare una scuola digitale nei sobborghi di Korogocho e Dandora.
La scuola digitale è un progetto ambizioso che offre accesso a computer, connessione a Internet e un'istruzione di qualità ai bambini degli slums. Questo programma offre loro l'opportunità di acquisire competenze digitali, apprendendo nuovi linguaggi e competenze e sperimentando una alternativa reale ad un mondo fatto di montagne di rifiuti. GELLIFY ha fornito il finanziamento, le risorse e l'expertise tecnica necessari per trasformare questo sogno in realtà.
Illuminare il futuro: la scuola digitale nei sobborghi di Nairobi
Con l'inaugurazione della scuola digitale, i bambini di Korogocho e Dandora intraprenderanno un viaggio che cambierà le loro vite. Avranno accesso non solo a competenze digitali ma anche a una nuova fiducia in se stessi e all'apertura di opportunità che prima sembravano irraggiungibili.
La scuola digitale rappresenta una fiamma di speranza in un contesto segnato dalla povertà e dalla mancanza di prospettive. Insieme, GELLIFY e Alice For Children dimostrano che la tecnologia può essere uno strumento di emancipazione, una chiave per superare le sfide e per costruire un futuro migliore. Mentre la discarica di Dandora continua a essere un triste simbolo delle difficoltà che molte persone affrontano, la scuola digitale rappresenta una via d'uscita verso un futuro più radioso.
GELLIFY e Alice For Children stanno insieme scrivendo una storia di speranza e trasformazione nei sobborghi di Nairobi. I bambini, che un tempo erano intrappolati dalla miseria delle montagne di rifiuti, ora guardano verso un futuro di opportunità, grazie alla tecnologia e all'istruzione che stanno aprendo porte prima ritenute inaccessibili.
Vuoi saperne di più? Vuoi contattare i GELLIFY ambassador che hanno partecipato a questa prima missione?